
Nada Yoga: “Introduzione nel mondo dello Yoga del suono”
Negli ultimi anni l’uso del suono come strumento di guarigione è sempre più al centro dell’attenzione delle ricerche mediche e scientifiche . Esistono oggi organizzazioni come la International Society for Music in Medicine e la Arts Medicine Association che uniscono dottori e scienziati lavorando con il suono come strumento terapeutico per curare sintomi e disturbi anche gravi. Attraverso l’uso del suono e di altre modalità vibrazionali è possibile ristabilire la normale frequenza che è alla base della salute. Il suono agisce sul nostro corpo, sulla nostre psiche , sulle nostre emozioni e possono essere di grande aiuto nella pratica spirituale .
Mantra Yoga e Nada Yoga sono due forme di Yoga che sono state sviluppate dagli antichi Rsi per calmare la mente, guarire, ricaricarsi di energia, favorire l’unione con il divino in noi. Note e suoni specifici , soprattutto vocali, vengono utilizzati nel Nada Yoga, Yoga del suono, per far risuonare il totale o parti specifiche del corpo grossolano o sottile.
Il Nada Yoga si occupa della scienza del suono e dei sei suoi effetti ed è strettamente connesso con Mantra Yoga, “veicolo o strumento del pensiero o del pensare”, ovvero una “espressione sacra ” tratte dai Veda. Quando il suono viene usato in forma di parola ( recitata o cantata) viene di solito chiamato Mantra Yoga. Nada Yoga, invece si occupa prevalentemente dell’ascolto di suoni esterni, suoni interni al corpo . L’ascolto di suoni esterni presuppone a volte il canto di un mantra, per questo motivo risulta difficile trarre una linea di demarcazione tra Mantra e Nada Yoga.
Attraverso il suono e la voce si ha l’opportunità di entrare in contatto con il proprio mondo interiore per rilasciare ogni tensione, riequilibrare le emozioni e ritrovare la pace interiore. Il suono può cambiare una struttura molecolare. Il suono può creare forme . Il suono si diffonde nella cavità del corpo che diventa lo strumento di risonanza e colpisce anche la struttura cristallina delle nostre ossa. Questa vibrazione ha un effetto enorme nel nostro organismo perché si propaga attraverso i percorsi nervosi fino agli organi agendo positivamente sui sistemi, i tessuti e le cellule. Questi suoni emessi con intenzione consapevole sono una delle più potenti vie di armonizzazione e purificazione del corpo fiscico, energetico, gli emisferi del cervello vengono bilanciati, ristabilendo quindi una giusta frequenza di salute.
Precauzioni:
Il Nada Yoga è una tecnica molto potente, si consiglia vivamente di praticare sotto la guida di un’ insegnante qualificato.
G. Zaccaria